Dopo aver descritto la fascia elastica porta bebè, oggi vi parliamo del marsupio ergonomico, un prodotto comodissimo per portare il tuo bambino, dandogli la possibilità di sentirsi al sicuro e protetto, ma con un pò di libertà in più.
Il marsupio ergonomico è, appunto, un marsupio con una seduta corretta e che rispetta la naturale posizione del bambino, da qui l’aggettivo ergonomico.
Data la sua leggerezza è molto più vicino alla fascia porta bebè che ai marsupi tradizionali o zaini in commercio, con il vantaggio di essere di facile e immediato utilizzo.
Ma come si sceglie un marsupio ergonomico? Basta fissare le priorità e chiedersi: cosa cerco per me e per il mio cucciolo d’uomo? Attraverso questi 5 criteri riuscirai sicuramente a capirlo!
1. Ergonomia
Il primo criterio per scegliere un marsupio ergonomico è proprio il fatto che sia ergonomico!
Il bimbo deve avere le anche divaricate, le ginocchia più alte rispetto al sederino e la colonna vertebrale leggermente convessa, la cosidetta posizione a "M".
I corpi del piccolo e del genitore devono essere a stretto contatto, altrimenti la posizione non sarà ottimale.
Il marsupio che sceglierete dovrà rispettare la delicata fisiologia del vostro bambino, distribuendo il suo peso correttamente sul vostro corpo.
Per garantire ciò, i marsupi ergonomici sono dotati di un pannello largo e morbido su cui il bimbo siede e appoggia la schiena, due spallacci regolabili per poter mantenere il vostro piccolo stretto su di voi e un’ampia fascia imbottita che cinge la vita.
2. Praticità d’uso
Il marsupio ergonomico è sicuramente molto pratico.
Lo metti e lo togli in pochi secondi.
È perfetto per i bimbi alle prime camminate perché si può sfilare e infilare il bambino mantenendo il marsupio agganciato.
Si può portare davanti oppure dietro, in base alla necessità.
Di solito è un prodotto molto amato anche dai papà che lo preferiscono alla fascia elastica, perché meno complicato da usare e sicuramente più sportivo.
Se con la fascia si può incappare forse, in qualche giornata finita con il mal di schiena perché il peso del bimbo non era correttamente distribuito, con il marsupio è impossibile sbagliare: i ganci sono quelli, gli spallacci regolabili pure.
Non avrai alcun problema ad imparare e già al primo utilizzo tu e il tuo piccolo sarete pronti per una lunga avventura insieme!
3. Cotone biologico
Molte marche di marsupi porta bebè, oltre che all’ergonomia pensano anche all’ecologia, scegliendo il cotone biologico come tessuto per i loro marsupi.
I marsupi ergonomici in cotone bio sono frutto di una selezione ferrea, che permette di avere prodotti di altissima qualità, certificati, morbidi e accoglienti.
La loro morbidezza, tipica della fascia porta bebè, si coniuga con la praticità del marsupio ergonomico, rendendo il prodotto di grande eccellenza.
Il cotone biologico, inoltre, è la scelta perfetta se sei sensibile alle tematiche ambientali, se conduci uno stile di vita vegetariano, vegano o semplicemente nel rispetto della natura e nell’uso di approcci ecologici e naturali nella tua quotidianità.
4. Da 0 a 4 anni... e oltre!
Il marsupio ergonomico, proprio come la fascia, può essere usato fin dai primi mesi: mentre un tempo per i neonati serviva un inserto apposito, oggi la gran parte dei marsupi non necessita di questo inserto, poichè tutti sono dotati di un'innovativa struttura che basta regolare in base alla crescita del tuo bimbo.
Mentre la fascia può diventare troppo avvolgente per un bimbo che sta crescendo e desidera maggiore possibilità di movimento, il marsupio permette di lasciare molto più libero il corpo del bimbo, inclusi braccia e piedi, per questo è perfetto anche fino ai 5/6 anni d’età.
I bambini non si sentiranno intrappolati, bensì attivi, partecipi del mondo, pur rimanendo ben stretti alle loro mamme o ai loro papà.
5. Design moderno
I papà adorano il marsupio ergonomico non solo per la praticità ma anche per la loro estetica che trasmette un mix di tecnologia e design.
Anche le mamme attente alle moda lo amano, perché disponibile in moltissimi colori e fantasie.
Anche se l’estetica non è un criterio che deve dominare la scelta, è sicuramente importante, perché il marsupio diventerà un accessorio importante nel tuo outfit quotidiano.
Non dimenticarti, quindi, di sceglierlo anche in base ai tuoi gusti!