Quando nasce un nuovo cucciolo le occasioni per mantenersi in forma, anche per le più appassionate sportive, diventano più sporadiche e spesso si finisce col rinunciare completamente all’attività fisica. Ma visto che fa bene non solo al corpo, ma anche alla mente, abbiamo raccolto qui cinque suggerimenti per attività che si possono fare anche con il proprio bebè, ovviamente in fascia o marsupio ergonomico!
Il babywearing, infatti, diventa ancora una volta un alleato fondamentale per dedicarsi qualche momento “per sé", fare ciò che piace e staccare la spina dalla routine quotidiana.
Yoga: l’arte di ascoltare a due
La prima attività che vogliamo proporvi oggi è lo yoga. Negli ultimi anni sono nati tantissimi nuovi corsi di yoga: yoga in gravidanza, yoga mamma e bebè, yoga post partum e anche babywearing yoga. Lo yoga è una disciplina basata sull’ascolto profondo e sulla comunicazione con il proprio corpo: il babywearing yoga diventa un’occasione unica per amplificare i benefici del portare e dello yoga e creare un legame ancora più speciale e intimo con il proprio bebè, una pratica di yoga diventa una coccola per distendere lo spirito e recuperare energia e serenità. Esistono tante posizioni yoga che si possono fare sia con il bambino portato davanti, sia quando il bambino è più grandicello e quindi sulla schiena: è sufficiente fare qualche ricerca online per scoprirle!
Ginnastica e stretching: ritrovare il tono e rinforzare il fisico
Come lo yoga, esistono anche altri tipi di ginnastica dolce ed esercizi di stretching da effettuare sempre indossando il nostro bebè nella fascia o nel marsupio ergonomico. Sono esercizi pensati per riprendere tonicità e rinforzare la postura dopo il parto, quindi tenendo in considerazione i cambiamenti che ci sono stati durante la gravidanza nel corpo della neomamma e pensando allo sforzo fisico che deve affrontare tutti i giorni accudendo il piccolino o la piccolina. Gli esercizi vanno ad agire principalmente sul pavimento pelvico, sulla colonna vertebrale, sul bacino e sulla schiena.
Danza: movimento e musica, un connubio perfetto
Un’ultima attività legata al movimento a corpo libero è la danza: proprio così, con il bimbo nella fascia e nel marsupio ergonomico è anche possibile danzare! Ai bambini si sa, piace il movimento e ne hanno proprio bisogno, soprattutto nei primi mesi. Nasce così l’esperienza di danzare: il bimbo e la bimba rivivono le emozioni che hanno provato nel grembo materno, di movimento continuo, mentre per la mamma è un’occasione per fare attività e lasciarsi andare, recuperando quel senso di leggerezza che spesso manca durante la gravidanza. Il tutto è esaltato dalla musica che ha effetti benefici sullo spirito e aiuta a calmare anche i piccolini.
Trekking in montagna e passeggiate al mare: aria aperta e bellezza della natura
Passiamo infine all’utilizzo del babywearing per le passeggiate: che sia un trekking in montagna o una passeggiata in riva al mare, portare il proprio bebè camminando è l’utilizzo più “normale” e ovvio, ma che comunque rappresenta un’occasione per dedicarsi del tempo, per stare a contatto con la natura e far vivere ai nostri piccoli esperienze uniche.
Non è mai troppo presto per fare un trekking in montagna, la passeggiata si rivela essere un toccasana per tutta la famiglia: il verde dei prati, l’aria fresca, il sole e il buon cibo contribuiscono a rendere magica ogni giornata. Al mare, invece, si possono ammirare orizzonti da sogno, facendosi cullare dal suono delle onde per passeggiate rilassanti.
Tutte queste attività possono essere svolte serenamente, tenendo sempre in considerazione lo stato fisico della mamma, che deve ascoltarsi a fondo e contattare la propria ostetrica di fiducia per una valutazione del pavimento pelvico in caso di necessità, e le esigenze dei piccolini, di vestiario, sonno/veglia, idratazione e alimentazione.
Non ti resta che scegliere la fascia o il marsupio ergonomico più adatto alle tue esigenze, se vuoi qualche consiglio su come scegliere, leggi il nostro articolo.
… E ricordatevi che divertirsi e rilassarsi insieme ai nostri cuccioli può diventare un momento di crescita, scoperta e unione.